• HOME
  • PORTFOLIO
  • NEWS
  • SHOP
  • ABOUT
  • CONTACT
  • HOME
  • PORTFOLIO
  • NEWS
  • SHOP
  • ABOUT
  • CONTACT
1 MIN READ

NATURALMENTE SCIENZA

1 Giugno 2023

Nuova pubblicazione sul quadrimestrale Naturalmente scienza di giugno con l’articolo “Salvare Capo Feto è diventato urgente”, testi di Bruno Massa e documentazione fotografica di Mathia.

Capo feto, la punta sud occidentale della Sicilia, presso Mazara del Vallo, è un’area naturalisticamente molto interessante, in quanto presenta due importanti habitat: dune litoranee e ambienti umidi, nei quali si trovano molte specie animali poco comuni o endemiche.

Una specie-simbolo endemica di Capo Feto è l’Hoplia attilioi, piccolo coleottero scoperto e descritto dall’autore Bruno Massa nel 1979. Ad oggi non si sa quasi nulla della sua biologia e risulta presente esclusivamente in uno spazio di poche centinaia di metri quadrati del retroduna di Capo Feto.

← PREVIOUS POST
CAPOVACCAIO
NEXT POST →
SUMMER SCHOOL 2023

2008-2025 © Copyright Mathia Coco All Rights Reserved - P.Iva 06564680822

NATURALMENTE SCIENZA | Mathia Coco - Nature & Wildlife Photography